Aironi garzette e sgarze a Torrile

Una delle volte meno fortunate fra quelle in cui sono stato a Torrile, ma divertente lo stesso.

Meno fortunate perchè i capanni “classici” (Bunker e Swarovski) erano chiusi per restauro ma soprattutto la varietà di soggetti vicini non era granchè, così che il tutto si è trasformato in uno shooting ristretto alle Sgarze Ciuffetto ed a qualche Garzetta.

Le Garzette preferivano le zone in ombra 🙁 perchè vedevano meglio i pesci. Le foto erano quindi un po’ piatte.
Questa sta puntando qualcosa. Poi cambierà idea

Al sole ci sono le sgarze ciuffetto, sono dei tipi che a me mettono allegria.

Le Sgarze Ciuffetto sono difficili da fotografare perchè hanno parti più scure ma le ali sono bianchissime, se sono sotto il sole occorre fare attenzione a non bruciarle quando le aprono.

Questa ha pescato.

Grazie ai piedi larghi riescono a sfruttare le foglie delle ninfee come appoggi galleggianti, se tendono ad affondare si aiutano con le ali (questi gialli in realtà sono dei nannufari, le ninfee hanno i fiori bianchi/rosa e lo stelo non sporge dall’acqua, ma funziona allo stesso modo ) ecco un doppio passo:

Vedete la foglia che si inclina sotto il peso.

Quando si “arruffano” sono uno spettacolo:

Un Tuffetto passava ogni tanto; il fiore di nannufaro da’ l’idea di quanto sia piccolino.

Chiudiamo lo “shooting” alla sgarza con un’ immagine classica, il riflesso.

Ero sazio di sgarze e garzette, volevo fotografare l’Airone Rosso, che per mè è il più bello di tutti, ed è anche il più timido,. Così, ho girato per diversi capanni e verso la fine della giornata fotografica l’ho trovato!

Mi ha concesso pochi minuti, forse uno o due, ma sufficienti per qualche fotografia statica e per questo decollo con un airone cenerino nell’ombra..